Corso Massaggio Shirodhara
Trattamento Ayurvedico

E.W.I. in collaborazione con A.P.S. APSARA Accademia Olistica e Scuola di Formazione riconosciuta dallo CSEN affiliato CONI organizza un Corso di Formazione Intensivo Professionale
A CHI SI RIVOLGE
Il Corso di Massaggio Shirodhara – Trattamento Ayurvedico è aperto a tutti, particolare è indicato a naturopati, psicologi, massaggiatori, estetiste e alle nuove figure degli operatori del benessere.
Al fine di svolgere un lavoro completo e soddisfacente, il numero dei partecipanti è limitato.
Informazioni aggiuntive sul Massaggio Shirodhara
Massaggio e Trattamento Ayurvedico Shirodhara

Particolarissimo massaggio indiano craniale dalle proprietà distensive che prevede un lento e continuo scorrere a filo, di olio aromatico tiepido sulla fronte, a cui segue un delicato massaggio della testa e del viso. La durata va dai 45 ai 60 minuti. Rilassa profondamente il sistema nervoso e bilancia il Prana Vata, dosha che esercita il controllo sul cervello.
E’ una delle terapie eccellenti per la cura di molti disturbi che sono in relazione alla testa, al collo, alle orecchie, al naso, alla gola ed al sistema nervoso come insonnia, ansietà e depressione. Scioglie le tensioni, nutre la cute ed il capello, è utile per tutti i problemi del capo: emicranie, cefalee, nevralgie, infiammazioni, migliora la percettibilità dei sensi. Rilassa il viso, attenua le rughe, apre i canali energetici della testa, libera l’energia in ristagno in tutto il corpo.
L’area del “terzo occhio” sulla quale scorre il flusso d’olio, in Ayurveda è collegata in profondità ai centri funzionali del cervello che producono all’interno dell’organismo particolari sostanze chimiche, tra cui la serotonina che stimola in noi il senso del piacere e quello del rilassamento. Questo splendido trattamento regala momenti di profondo rilassamento, lasciando una piacevole sensazione di calma e serenità. Il prodotto utilizzato può essere riscaldato ed è composto da: latte o siero, oppure da olio vegetale medicato.
Questo trattamento è considerato un valido strumento per il perseguimento di più elevati stati di coscienza sia mentale che spirituale è quindi importante che venga eseguito in un ambiente rilassante. Il cliente durante la seduta è comodamente sdraiato in posizione supina, dopo il trattamento sperimenterà una sensazione di profonda armonia, equilibrio e tranquilla consapevolezza.
Benefici e indicazioni del massaggio Shirodhara
Sinusite, allergie, invecchiamento dei capelli, perdita di memoria, disturbi neurologici, insonnia, disturbi dell’udito, vertigini, mal di testa, stanchezza mentale, ansia, nervosismo, favorisce e potenzia la concentrazione.
PROGRAMMA DEL CORSO
TEORIA e PRATICA
INFORMAZIONI UTILI E STRUTTURA DEL CORSO

DURATA DEL CORSO
Il Corso di Massaggio Shirodhara – Trattamento Ayurvedico si articola in 1 giornata, per un totale di 8 ore di lezione.
ORARIO CORSI
Dalle ore 9,00 alle 18,00 inclusa pausa pranzo.
DOCENTE
Paola Giulianetti IGCT International Governament Certificate Teacher – Insegnante Ayurveda Tradizionale CSEN-CONI – – D.N.E. Docente Nazionale Esperto per il Settore Olistico di Eccellenza dello C.S.E.N. affiliato C.O.N.I.
OCCORRENTE PER IL CORSO
Lenzuolino o asciugamano, tuta e maglietta comoda, costume da bagno (due pezzi per le donne), calzini e ciabattine. Tutto il materiale di studio e quello necessario all’esecuzione pratica del trattamento, verrà fornito dall’insegnante. Portare un blocco per appunti ed una penna.
Questa metodica prevede l’unzione dei capelli, per cui regolarsi di conseguenza, se il clima lo richiede portare una cuffia di lana oppure un fazzoletto per avvolgere la testa e tenerla al caldo
Si richiede la massima igiene delle mani: le unghie non devono essere troppo lunghe.
MATERIALE DIDATTICO INCLUSO: Dispensa illustrata a cura di Paola Giulianetti.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Al termine del Corso di Massaggio Shirodhara – Trattamento Ayurvedico verrà rilasciato:
ATTESTATO
Attestato di partecipazione dello CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale con specificato il monte ore frequentato.
DIPLOMA NAZIONALE di OPERATORE SETTORE DISCIPLINE OLISTICHE E BIONATURALI dello CSEN
Per accedere a questo diploma bisognerà raggiungere il monte ore richiesto dallo CSEN CONI. Per maggiori informazioni al riguardo consultare il sito www.asdapsara.com alla pagina Percorsi Formativi Diploma CSEN


SEDI E DATE DEI CORSI
OSIMO - ANCONA (AN)
Date da definire
UDINE (UD)
Date da definire
ROMA (RM)
Date da definire
Nella sede di E.W.I. ad OSIMO (Ancona) è possibile frequentare il corso con modalità e date personalizzate da definire in base alla necessità degli studenti (numero minimo 4 studenti).