Corso Massaggio Shiatsu per Operatori del Benessere e Settore Estetico

Massaggio Shiatsu per Operatori del Benessere e settore Estetico
E.W.I. in collaborazione con A.P.S. APSARA Accademia Olistica e Scuola di Formazione riconosciuta dallo CSEN affiliato CONI organizza un Corso di Formazione Intensivo Professionale.
SHIATSU: è una tecnica di digitopressione giapponese con finalità terapeutiche e di benessere per tutto il corpo: segue i punti dell’Agopuntura (meridiani) e favorisce il riequilibrio energetico. E’ importante tener presente che lo Shiatsu come buona parte delle tecniche orientali non cerca di eliminare solamente i sintomi ma anche le cause del malessere.
“Il cuore dello Shiatsu è come il puro affetto materno,
la pressione delle mani fa scorrere le sorgenti della vita”
Tokujiro Namikoshi
A CHI SI RIVOLGE
Il Corso di Massaggio Shiatsu è aperto a tutti coloro che hanno sempre desiderato avvicinarsi a questa disciplina, efficace e al tempo stesso affascinante, occasione ideale per intraprendere un cammino qualificato nel meraviglioso mondo delle antiche arti orientali.
In particolare è indicato a naturopati, psicologi, infermieri, fisioterapisti, massaggiatori, estetiste e alle nuove figure degli operatori del benessere.
Al fine di svolgere un lavoro completo e soddisfacente, il numero dei partecipanti è limitato.
Informazioni aggiuntive sul Massaggio Shiatsu
Presentazione della tecnica del Massaggio Shiatsu

Il termine “Shiatsu” deriva dalla fusione di due elementi: “SHI”, che vuol dire dito; e “ATSU” che significa pressione. Tale tecnica pressoria viene esercitata infatti con i polpastrelli dei pollici.
I punti del corpo che possono essere stimolati sono 780; non c’è invasività in quanto non vengono impiegati strumenti di alcun genere, né vengono utilizzate sostanze farmacologiche sotto qualsiasi forma ed applicazione. Lo Shiatsu è importante perché agisce contemporaneamente su quattro sistemi:
- Il sistema nervoso
- Il sistema muscolare
- Il sistema circolatorio
- Il sistema articolare

E’ noto che ad esempio, ove si abbiano lesioni di tipo artrosico a carico della colonna vertebrale si verificano localmente delle alterazioni bio-chimiche tali da interferire con la normale trasmissione dell’impulso nervoso, con conseguenti manifestazioni cliniche quali il dolore e contrattura muscolare di tipo antalgico. Il collegamento tra le diramazioni terminali del sistema nervoso ed i centri da cui essi dipendono, è costituito dalle endorfine e dalle encefaline (neurotrasmettitori) che svolgono anche la funzione di sostanze antalgiche endogene.
Il Massaggio Shiatsu, mediante intense e ripetute pressioni, sembrerebbe determinare un considerevole aumento di tali sostanze. E’ da notare come questa ipotesi sia parimenti “sposata” dall’agopuntura. L’azione dello Shiatsu sugli altri apparati dell’organismo è intimamente connessa con la ricordata azione sul sistema nervoso; per quanto riguarda l’apparato muscolare, oltre l’effetto antidolorifico avviene una evidente diminuzione della spasticità connessa al dolore: lo Shiatsu interromperebbe pertanto il circuito chiuso dolore-spasticità-dolore.
Il sistema articolare troverebbe beneficio dallo Shiatsu sia per il ricordato meccanismo muscolare antitensivo a livello dei manicotti muscolari periarticolari sia per l’effetto “liberatorio” delle faccette articolari. Per quanto riguarda l’azione dello Shiatsu a livello vascolare periferico, manifestatesi con arrossamento della zona trattata, si tratta quasi certamente dell’azione dell’istamina.
Indicazioni terapeutiche del Massaggio Shiatsu
- Forme artrosiche (ex: colonna, lombalgie, lombasciatalgie, torcicollo)
- Malformazioni della colonna (scoliosi, cifosi, cifoscoliosi, lordosi)
- Neuriti, nevriti e nevralgie
- Spasmo muscolare ed astenia muscolare
- Forme post-traumatiche e post-operatorie ad interessamento articolare e/o muscolare
- Distonie neurovegetative (somatizzazioni respiratorie, gastroenteriche, ecc.)
- Ansia ed insonnia
- Cellulite
Benefici del Massaggio Shiatsu

- Distensione psicologica dovuta a liberazione di neurotrasmettitori
- Rilassamento delle contratture muscolari
- Senso di tonicità tessutale dovuto al miglioramento della circolazione locale
- Liberazione di torpore e da rigidità articolare dovuta all’azione locale
- Azione antiflogistica dovuta alla liberazione di ACTH ed ai neurotrasmettitori
- Riequilibrio generale dovuto al ristabilimento dei ritmi dei sistemi neuroendocrino-immunologici.
PROGRAMMA DEL CORSO
TEORIA
PRATICA

INFORMAZIONI UTILI E STRUTTURA DEL CORSO

DURATA CORSO
Il Corso di Massaggio Shiatsu per Operatori del Benessere e del Settore Estetico si articola in 8 giornate per un totale di 64 ore di lezione in sede.
ORARIO CORSI
Ddalle ore 9,00 alle 18,00 inclusa pausa pranzo.
DOCENTE
Paola Giulianetti IGCT International Governament Certificate Teacher – Massofisioterapista – D.F.N.E. Docente Formatore Nazionale Esperto per il Settore Olistico di Eccellenza dello C.S.E.N. affiliato C.O.N.I.
OCCORRENTE PER IL CORSO
Lenzuolino e asciugamano grande, tuta e maglietta comoda, calzini e ciabattine. Tutto il materiale di studio e quello necessario all’esecuzione pratica del trattamento, verrà fornito dall’insegnante. Portare un blocco per appunti ed una penna.
Si richiede la massima igiene dei piedi e delle mani: le unghie delle mani non devono essere troppo lunghe.
MATERIALE DIDATTICO INCLUSO: Dispensa illustrata a cura di Paola Giulianetti.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Al termine del Corso di Massaggio Shiatsu verrà rilasciato:
ATTESTATO
Attestato di partecipazione dello CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale con specificato il monte ore frequentato.
DIPLOMA NAZIONALE di OPERATORE SETTORE SHIATSU dello CSEN
Per accedere a questo diploma bisognerà raggiungere il monte ore richiesto dallo CSEN CONI. Per maggiori informazioni al riguardo consultare il sito www.asdapsara.com alla pagina Percorsi Formativi Diploma CSEN


SEDI E DATE DEI CORSI
OSIMO - ANCONA (AN)
Date da definire
UDINE (UD)
Date da definire
ROMA (RM)
Date da definire
Nella sede di E.W.I. ad OSIMO (Ancona) è possibile frequentare il corso con modalità e date personalizzate da definire in base alla necessità degli studenti (numero minimo 6 studenti).